lipoamminoacidi
COCO GLUTAMATE PURE
ECO-TENSIOATTIVI 2.0
INCI
Disodium Cocoyl Glutamate; Sodium Cocoyl Glutamate


Descrizione
COCO GLUTAMATE PURE è un innovativo tensioattivo anionico in polvere caratterizzata da un'estrema delicatezza e prodotto da materie prime di origine naturale quali gli acidi grassi di cocco ed il sodio glutammato. COCO GLUTAMATE PURE è un prodotto anidro caratterizzato da notevoli proprietà detergenti ed è compatibile con le comuni sostanze usate nella cosmetica solida. Il prodotto è caratterizzato dalla sua estrema delicatezza cutanea, e risulta quindi adatto alla preparazione di saponi per pelli delicate o infantili. A contatto con l'acqua forma una schiuma cremosa e resistente. Totalmente di origine vegetale, risulta compatibile con i più recenti standard in termini di cosmetica green e la sua produzione avviene senza l'ausilio di solventi e senza aggiunta di conservanti. Il prodotto è COSMOS certificato, e può essere utilizzato dunque in formulazioni COSMOS sia di detergenza casalinga che di cura della persona.
COCO SOL CRYSTAL
ECO-TENSIOATTIVI 2.0
INCI
Potassium Cocoyl Rice Amino Acids; Caprylyl/Capryl Glucoside; Glyceryl Oleate

Descrizione
Il COCO SOL CRYSTAL è un moderno tensioattivo solubilizzante naturale PEG-free per fragranze e oli essenziali, composto da amminoacidi naturali, glucosidi e gliceridi. La qualità principale di questo prodotto è che permette di sostituire nel prodotto finito i vari PEG-derivati, come PEG-40 Castor Oil, con un prodotto di composizione totalmente naturale. Il COCO SOL CRYSTAL agisce come agente solubilizzante e, inoltre, come co-tensioattivo aumentando leggermente la viscosità e la capacità schiumogena. Il COCO SOL CRYSTAL è Ecocert Cosmos certificato e può essere utilizzato quindi in formulazioni Ecocert Cosmos.
COCO VISC
ECO-TENSIOATTIVI 2.0
INCI
Disodium Cocoyl Glutamate; PEG-150 Dioleate; Propylene Glycol
Descrizione
Il COCO VISC è un prodotto innovativo composto da un tensioattivo lipoaminoacidico e da un derivato dell'olio di oliva. Il prodotto possiede un elevato potere viscosizzante, presentando una dolce curva di viscosità, non influenzata in modo significativo dal cambio di temperatura. Il potere viscosizzante è presente già a bassi dosaggi e in un ampio range di pH. Essendo composto da un derivato dell'olio di oliva, questo prodotto apporta numerosi vantaggi alla pelle: idratazione, morbidezza, elasticità ed emollienza. Alla delicatezza unica del COCO VISC concorre anche il tensioattivo delicato Disodium Cocoyl Glutamate, presente nella formulazione. Il COCO VISC, ancora, produce e migliora la schiuma nel prodotto finito. Il prodotto si presenta in forma liquida ed è facilmente lavorabile a freddo.
COCO ECO-COLLAGEN AMINO ACIDS
ECO-TENSIOATTIVI 2.0
INCI
Sodium Cocoyl Collagen Amino Acids

Descrizione
Il COCO ECO-COLLAGEN AMINO ACIDS è un rivoluzionario tensioattivo completamente vegetale a base di acidi grassi di cocco e di amminoacidi di collagene di tipo 1. Il COCO ECO-COLLAGEN AMINO ACIDS, contenendo gli amminoacidi tipici del collagene, è totalmente affine alla pelle, conferendole morbidezza e idratazione. La componente amminoacidica tipica del collagene è ricostituita, garantendo così la caratteristica di prodotto di origine vegetale. Oltre che possedere un notevole potere detergente, il COCO ECO-COLLAGEN AMINO ACIDS, in combinazione con i comuni tensioattivi primari anionici, ne riduce drasticamente l'aggressività cutanea. Possiede un moderato potere solubilizzante e crea una schiuma cremosa.
COCO GLUTAMATE S30 ZERO
ECO-TENSIOATTIVI 2.0
INCI
Disodium Cocoyl Glutamate; Sodium Cocoyl Glutamate

Descrizione
Il COCO GLUTAMATE S30 ZERO è un innovativo tensioattivo delicato (mild surfactant) prodotto da materie prime di origine naturale: acidi grassi di cocco e sodio glutammato. Il COCO GLUTAMATE S30 ZERO è un prodotto caratterizzato da notevoli vantaggiose qualità: possiede elevate proprietà detergenti, presentandosi come un liquido privo di viscosità facilmente lavorabile, compatibile con le comuni sostanze usate in cosmesi, incolore e inodore. Il prodotto ha la proprietà di essere estremamente delicato sulla pelle, configurandosi di conseguenza come eccellente tensioattivo anche per formulazioni adatte alla cura del bambino. Forma schiuma cremosa e resistente. Il prodotto è totalmente di origine naturale e dunque ecosostenibile, e la sua produzione avviene senza solventi. Il COCO GLUTAMATE S30 ZERO è privo di conservanti, solventi e sali (<1%). Il prodotto è Ecocert Cosmos certificato, e può essere utilizzato dunque in formulazioni Ecocert Cosmos.
COCO GLUTAMATE S30 STANDARD RSPO-MB
ECO-TENSIOATTIVI 2.0
INCI
Disodium Cocoyl Glutamate; Sodium Cocoyl Glutamate


Descrizione
Il COCO GLUTAMATE S30 STANDARD RSPO-MB è un innovativo tensioattivo delicato (mild surfactant) prodotto da materie prime di origine naturale: acidi grassi di cocco e sodio glutammato. Il COCO GLUTAMATE S30 STANDARD RSPO-MB è un prodotto caratterizzato da notevoli vantaggiose qualità: possiede elevate proprietà detergenti, presentandosi come un liquido incolore e inodore privo di viscosità facilmente lavorabile, compatibile con le comuni sostanze usate in cosmesi. Il prodotto ha la proprietà di essere estremamente delicato sulla pelle, configurandosi di conseguenza come eccellente tensioattivo anche per formulazioni adatte alla cura del bambino. Forma schiuma cremosa e resistente. Il prodotto è totalmente di origine naturale e dunque ecosostenibile, e la sua produzione avviene senza solventi. Il prodotto è COSMOS certificato, e può essere utilizzato dunque in formulazioni COSMOS
COCO BARLEY AMINO ACIDS
ECO-TENSIOATTIVI 2.0
INCI
Sodium Cocoyl Barley Amino Acids
Descrizione
Il COCO BARLEY AMINO ACIDS è un moderno tensioattivo di origine vegetale a base di acidi grassi di cocco e amminoacidi di orzo. Il prodotto garantisce alla pelle idratazione e morbidezza, in quanto si configura come donatore di un complesso di amminoacidi tipico delle proteine cereali che integra o reintegra la composizione amminoacidica del mantello idrolipidico cutaneo. Il prodotto, inoltre, può essere usato sia come tensioattivo primario che secondario, infatti, combinato con i tradizionali tensioattivi anionici ne riduce sensibilmente l'aggressività. Il COCO BARLEY AMINO ACIDS quando usato nelle formulazioni, aumenta la stabilità della schiuma e la dissoluzione di oli essenziali e profumi. Il COCO BARLEY AMINO ACIDS è un prodotto naturale, Ecocert Cosmos certificabile, ecosostenibile ed ecodegradabile.
LIPOSINE GLYGLU/R
ECO-TENSIOATTIVI 2.0
INCI
Potassium Cocoyl Rice Amino Acids; Disodium Cocoyl Glutamate

Descrizione
Liposine Glyglu/R è moderno tensioattivo schiumogeno dalle caratteristiche innovative ed uniche nel suo genere: è infatti di origine completamente naturale (NaTrue e Ecocert certified) ed allo stesso tempo altamente schiumogeno e stabilizzante della schiuma. Queste caratteristiche permettono di impiegarlo per la formulazione di cosmetici innovativi, moderni, che rispondono ai requisiti della cosmesi ecologica e dermoaffine ma senza dover rinunciare alla performance in termini di potere schiumogeno e detergente.Liposine Glyglu/R è stato sintetizzato a partire da una particolare combinazione di amminoacidi già presente in natura, quelli della proteina del riso e condensandoli con acidi grassi del cocco. L’interazione della cocoilglicina con il cocoilglutammato e gli altri amminoacidi presenti in formula, forma un complesso lipoaminoacidico in grado di schiumare, detergere abbondantemente e di sostituire i tensioattivi primari di sintesi.Il risultato ha permesso di ottenere infatti un prodotto che può essere usato come tensioattivo primario in tutte le formulazioni cosmetiche permettendo di mantenere i livelli di schiumosità al pari dei più noti petrolati: il tipo di schiuma ottenuto è straordinario al tatto e risulta cremoso, fine e stabile ed è in grado di detergere delicatamente rispettando la pelle.Liposine Glyglu/R si configura come un liquido privo di viscosità facilmente lavorabile, compatibile con le comune sostanze usate in cosmesi. E’ incolore ed inodore, e quindi facile da usare. LA DELICATEZZA DEL LIPOSINE GLYGLU/R Per misurare l’effettiva delicatezza del tensioattivo, il prodotto è stato sottoposto ad un NRU Test con lo scopo effettivo di valutare il potenziale d’irritazione cutanea/oculare attraverso un saggio di citotossicità su cheratinociti in vitro.Tramite il test NRU (o saggio di citotossicità) si può misurare il danno causato dalla sostanza in esame alle membrane cellulari dei cheratinociti. In base alla citotossicità della sostanza si può con buona approssimazione stabilire il potenziale di irritazione cutanea/oculare della sostanza stessa. Questa correlazione è stata convalidata da numerosi test in laboratorio e da studi di concordanza con i dati sperimentali ottenuti in vivo con la medesima sostanza. Per avere dei valori di riferimento sono stati sottoposti allo stesso test altri due tensioattivi largamente impiegati oggigiorno sul mercato come il SODIUM LAURYL ETERE SULFATE ed il SODIUM COCETH SULFATE.Dai risultati (consultabili previa registrazione al sito www.maycos.it) risulta evidente come prodotti potenzialmente formulati con SLES e SODIUM COCETH SULFATE al 10% risultino essere collocati appieno nella fascia IRRITANTE.Un prodotto formulato su base LIPOSINE GLYLGU/R con un valore di IC 50 pari a 3,2, invece, si colloca ben al di fuori del limite di LEGGERMENTE IRRITANTE (1,5) e quindi assolutamente NON IRRITANTE.Già a partire da concentrazioni di 0.333 mg/ml, infatti, il LIPOSINE GLYLGU/R riporta una percentuale di inibizione inferiore della metà rispetto al SODIUM LAURYL ETHER SULFATE e al SODIUM COCETH SULFATE, mentre a partire da concentrazioni di 0.111 mg/ml non è più misurabile nessun tipo di inibizione quando per gli altri due tensioattivi l’inibizione è ancora pressochè totale. In conclusione i test dimostrano la delicatezza ed il rispetto cutaneo/oculare del tensioattivo. LA SCHIUMA DEL LIPOSINE GLYGLU/R Parallelamente ai test di dermoaffinità il LIPOSINE GLYGLU/R è stato sotto posto a test atti a verificare il potere schiumogeno, giacchè una volta confermata la delicatezza è comunque necessario che il tensioattivo svolga correttamente e copiosamente la propria funziona principale, ovvero quella di detergere.Per verificare il potere schiumogeno dei tensioattivi i prodotti sono stati sottoposti ad un ROSS-MILES modificato, dove 100 ml della sostanza da esaminare vengono versati da un’altezza di 70 cm sopra la superficie della stessa soluzione e per poi misurare il volume della schiuma formatasi, nel tempo immediato (t0), a distanza di 1 minuto (t1) e a 3 minuti (t3).Come è possibile notare dai risultati consultabili previa registrazione al sito, le performance di potere schiumogeno del LIPOSINE GLYLGU/R sono pressochè uguali allo SLES (conosciuto sul mercato come praticamente il tensioattivo con maggior potere schiumogeno) a t0 e addirittura superiori a t1 e t3.Ovvero, la schiuma del LIPOSINE GLYLGU/R tarda molto più tempo in abbattersi dove, nel caso per esempio di un bagnoschiuma, ciò significa una permanenza molto più duratura della schiuma nella vasca.